Sacha Culantro (Eryngium foetidum)
30 semi
Semina: da marzo a giugno
Sesto: 60 cm tra le piante 60 cm tra le file
Dettagli
Sacha Culantro (Eryngium foetidum): coltivata per l'utilizzo della parte andina del Perù è poi entrato nella cucina messicana (dove prende il nome di Coriandolo Messicano). Ecco un estratto dalla pagina dell'arca del gusto di Slow Food: "Questa pianta è formata da un fusto che può raggiungere i 40 cm, sul quale si sviluppano delle foglie allungate e ricoperte di piccole spine di un colore verde intenso. La raccolta viene effettuata a mano selezionando le foglie più grandi. Insieme ad un uso alimentare questa pianta erbacea viene impiegata per curare i sintomi influenzali ed i problemi intestinali preparando degli infusi. Un decotto di foglie viene somministrato alla donne per alleviare il dolore causato dal parto.L’aroma è simile a quello del coriandolo ed è presente in molte preparazioni gastronomiche della selva andina; le foglie fresche, sia intere che spezzettate, vengono utilizzate per insaporire le zuppe di pesce d’acqua dolce oppure gli stufati di carne."
Fonte: https://www.fondazioneslowfood.com/it/arca-del-gusto-slow-food/sacha-culantro/
La coltivazione alle nostre latitudini non presenta particolari difficoltà, occorre solo posizionare la pianta a dimora in modo che non sia esposta in pieno sole, le foglie soffrono di scottature e il pieno sole può portare a una fioritura precoce che sarebbe deleteria per la produzione delle foglie, la cui raccolta e consumo è il motivo della coltivazione.
Raccoglietele spesso, quelel esterne più grandi, stimolerà la produzione.