top of page
Zucca Mela - Tinda Gourd (Benincasa fistulosa)

Zucca Mela - Tinda Gourd (Benincasa fistulosa)

€3.50Price

15 semi

Semina: da aprile a giugno

Sesto: 1 pianta per mq se coltivata come strisciante

Maturazione: circa  60 giorni dal trapianto

  • Dettagli

    Zucca Mela - Tinda Gourd (Benincasa fistulosa): per gli amanti della cucina esotica una delizia dall'Asia, la zucca mela. Anche se a prima vista può sembrare una lagenaria in verità è un vegetale dello stesso genere del Canton Wax Melon, entrambi protagonisti della cucina tradizionale di molti paesi asiatici ma ancora poco conosciuti in occidente. Nella prossima sezione potrete trovare alcune ricette, infatti si presta a diverse preparazioni in cucina. Il sapore varia dallo stato di maturazione, fresco, vegetale, acidulo quando immatura (da qui il nome "Apple Gourd", cioè "Zucca Mela"), più rotondo , dolce e con una consistenza più morbida quando a maturazione, quando nella polpa saranno comparsi dei semi neri simili a quelli delle angurie.
    La coltivazione è semplice, occorre solo rispettare le esigenze macroterme della pianta, non anticipate la semina, grazie alla particolare precocità si può coltivare in tutta Italia anche seminando tardi. Il portamento è rampicante, vigorosa e a rapida crescità è ottima per un gazebo ma può essere coltivata anche lasciandola in terra, negli anni di coltivazione non ha dimostrato particolari problemi con peronospora o mal bianco. Gode di un buon apporto di potassio.
    Consigliata agli audaci della cucina, a collezionisti e curiosi.

  • Ricette con la Zucca Mela

    Vi proponiamo una ricetta semplice che vi farà amare questa zucca. 
    Iniziate  lavando e tagliando la tinda/zucca Mela in quattro parti ed eliminando i semi se maturi. Se sono molto teneri lasciateli dentro.
    Mettete la zucca nel microonde o in forno finché non risulterà morbida.  Questo ridurrà il tempo di cottura e garantirà una cottura uniforme delle altre verdure.
    Scaldate dell'olio in un wok o in una  padella alta con dei semi di cucumino (1 cucchiaino). Mescolare e quindi aggiungere 4 cipolle e farle rosolare finché non diventino morbide e trasparenti.  di non Aggiungete ora 2 pomodori di media grandezza e lasciateli cuocere finché non diventeranno morbidi, mescolando di tanto in tanto. Successivamente aggiungere 1/4 cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaino di peperoncino in polvere, 2 cucchiaini di coriandolo e 1 cucchiaino e soffriggere bene fino a quando l'odore crudo delle spezie scomparirà.  Se le spezie dovessero seccarsi aggiungetene un paio di cucchiai. di acqua e cuocere per circa 2 minuti.

    Aggiungete ora la tinda  precedentemente cotta, aggiustate di sale e fate cuocere il tutto a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, per altri 3-5 minuti. Quindi abbassare la fiamma al minimo e finite la cottura delle verdure fino alla consistenza che più vi piace

    A cottura ultimata togliete dal fuoco e trasferitela in una ciotola da portata. Servire caldo insieme a chapati, paratha o riso.

    Foto del piatto nelle schede.
     

bottom of page