top of page
Cetriolo Xylangouro (Cucumis melo)

Cetriolo Xylangouro (Cucumis melo)

3,60 € Precio
€ 1,80Precio de oferta

Riparazione serra

1 gr

Semina: da aprile a luglio

Sesto: 1 mt tra le piante per 2 metri tra le file

Raccolto: a partire da 70 giorni dal trapianto

Cantidad
  • Dettagli

    Cetriolo Xylangouro (Cucumis melo): dall'isola greca di Chios qualcosa che sa di antico. Come i caroselli del Sud Italia, le meloncelle, questo melone viene consumato come immaturo in sostituzione dei cetrioli.

    Non  si sbaglia pensando a una remota connessione, visto che i Cucumis melo var. Flexuosus provengono dall'Asia.

    Lo Xylangouro ha un sapore dolce, che ricorda il miele, mantenendo però freschezza e consistenza compatta, un cetriolo senza difetti.

    La pianta è produttivissima, rustica, resistente alle fitopatie e tollerante alle alte temperature. Al contrario dei cetrioli cresce senza problemi anche se coltivato a terra, senza supporti.

    Peruna salsa tzatziki dal gusto autentico.

bottom of page